top of page

Sicurezza e Salute sul Lavoro

Nelle nostra impresa, la formazione sulla sicurezza e la salute dei lavoratori è fondamentale per prevenire incidenti legati all’uso di attrezzi come motoseghe, trapani, cesoie o decespugliatori, che possono causare lesioni gravi. Formare il personale significa far conoscere i rischi specifici del lavoro all’aria aperta (come cadute, punture di insetti, contatti con piante tossiche, fattori climatici) e le buone pratiche per evitarli. Attraverso corsi adeguati, i lavoratori apprendono l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali, scarpe antinfortunistiche, protezione acustica), riducendo così esposizioni dannose. La formazione aiuta anche a rispettare le normative vigenti (es: D.lgs. 81/2008 in Italia) e a evitare sanzioni per l’impresa. Inoltre, migliora l’efficienza operativa: operando in sicurezza, i lavoratori lavorano più serenamente e produttivamente. Riduce l’assenteismo legato a infortuni o malattie professionali, con benefici economici sia per l’azienda sia per i lavoratori. Favorisce la cultura della prevenzione all’interno del team, creando consapevolezza e responsabilità condivisa. Infine, investire in sicurezza rafforza la reputazione dell’impresa verso clienti, fornitori e istituzioni, dimostrando professionalità e rispetto per il bene più importante: la salute umana.


ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page