Bonifica Stradale: Sicurezza e Decoro passano dal Verde
- Antonio Lomonte
- 25 set
- Tempo di lettura: 1 min
La bonifica delle aree a margine delle strade è un intervento fondamentale per garantire sicurezza e decoro urbano. Operazioni come l’asportazione del terreno in eccesso, il diserbo mirato, il taglio e la triturazione dell’erba migliorano la visibilità e riducono il rischio di incendi o incidenti stradali. Questi lavori permettono di mantenere liberi fossi e cunette, favorendo il corretto deflusso delle acque piovane. Una strada libera da vegetazione invasiva previene il degrado del manto stradale e protegge l’ambiente circostante. Inoltre, l’eliminazione delle erbe infestanti limita la proliferazione di insetti e roditori. La pulizia regolare dei bordi stradali migliora l’estetica del paesaggio e contribuisce al benessere collettivo. È un'attività spesso invisibile, ma essenziale per la sicurezza di automobilisti e pedoni. Investire nella manutenzione delle aree verdi lungo le strade è sinonimo di responsabilità e cura del territorio. Un lavoro puntuale di bonifica è quindi garanzia di strade più pulite, ordinate e sicure per tutti.














Commenti